Menu Chiudi

Associazione Fevoss “San Giovanni Paolo II”, Buttapietra, Verona

STORIA

L'”Associazione San Giovanni Paolo II” di Buttapietra-Marchesino, nata come Gruppo territoriale nel 2009, fa parte della FEVOSS di Verona.

Dal 12 aprile 2017 l‘associazione è iscritta nel Registro Regione Veneto delle Organizzazioni di Volontariato (OdV) con il codice “VR0048/004”.

I volontari dell’’associazione dedicano alcune ore del loro tempo al servizio della comunità: un servizio di ascolto e di solidarietà verso chiunque presenti problematiche di tipo sociosanitario e/o viva una situazione di fragilità e di disagio, come ad esempio anziani e diversamente abili e loro famiglie, senza alcuna distinzione di nazionalità, ceto e religione.

Convenzione: Dal 2010 a tutt’oggi è in vigore fra il Comune di Buttapietra (Assessorato alle Politiche Sociali) e la Fevoss di Buttapietra- Marchesino una Convenzione, con l’obiettivo di rispondere alle richieste di aiuto dei cittadini più fragili e in situazione di disagio. Siamo associati al CSV DI VERONA.

Partecipiamo al progetto regionale “STACCO” (Servizio Trasporto e Accompagnamento), coordinato dal CSV (Centro Servizio Volontariato) di Verona.

COSA FACCIAMO

A Buttapietra, Piazza Roma n. 24 (presso biblioteca comunale):

Segreteria: sportello solidale ed informativo venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Taxi sociale: prenotazioni servizio venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00 – tel 345 254 5180

Ambulatorio infermieristico: venerdì dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

Buttapietra, presso ex Scuole medie “R. Simoni” Via D. Alighieri 8:
“Buon Samaritano” (raccolta e distribuzione vestiario e biancheria per la casa):
il primo sabato del mese dalle 14.30/17.30
e tutti i mercoledì dalle 14.30/16.30

A Marchesino presso il Centro Polifunzionale San Carlo:

Servizio informazioni e ambulatorio infermieristico: martedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.

CONTATTI

Indirizzo: P.zza Roma, 24 – Buttapietra (presso biblioteca comunale)

Telefono: 345 2545180

E-mail: buttapietra@fevoss.org

Referenti:

E’ stato eletto per il triennio 2023/2026 il nuovo Consiglio Direttivo che poi ha provveduto al rinnovo delle relative cariche sociali.

-Presidente: Carlo Sivero;

-Vicepresidente e Tesoriere: Luciano Zuccher;

-Segretario: Eros Cavaliere;

-Responsabile Servizio Trasporti e Coordinatore autisti: Lino Mantovani;

-Responsabile Ufficio Segreteria: Raffaella Veronese;

-Responsabile Contabilità e Bilancio:  Mara Cappellaro.

Soci: 43
Volontari: 20